Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

Il primo volo

Ce lo siamo sempre detto, prima che restassi incinta, “non saremo una di quelle coppie che, una volta diventati genitori, passeranno le vacanze a Cesenatico o a Pietra Ligure” per questo motivo non vedevamo l’ora di far provare l’aereo alle nostre piccole. Abbiamo aspettato fin troppo, ma l’idea era, ed è ancora, quella di crescere due piccole viaggiatrici che prendono aerei così come altri bimbi prendono l’autobus per andare all’asilo. A giugno, alla veneranda età di 9 mesi le nostre gemelle hanno preso il primo volo della loro vita, speriamo il primo di una lunga serie. Decidiamo per volo breve e visto il periodo optiamo per il mare: la Sardegna sarà la nostra destinazione.

Decidiamo di scartare a priori le compagnie low cost: già non sarà comodo viaggiare con in braccio una bambina figuriamoci negli stretti sedili da €7,99+tasse. La scelta ricade su Alitalia, che così come altre compagnie propone l’attestato di battesimo del volo firmato direttamente dal comandante. L’organizzazione del volo non va esattamente come vorremmo: nonostante il check-in online con scelta di posti comodi, una volta arrivati in aeroporto scopriamo che l’aereo è stato cambiato e i posti riassegnati. Capitiamo così in file diverse, ma più o meno vicine (riusciremo poi a cambiarlo una volata a bordo per cercare almeno di stare vicini), ma comunque non comodi, ringraziamo i signori seduti davanti a noi che non hanno reclinato i loro sedili altrimenti le bambine sarebbero state schiacciate. Il volo è andato bene, meglio l’andata che il ritorno visto la crisi di pianto che è presa ad una delle piccole che poi è crollata dal sonno.

Non la reputo un’esperienza negativa, anzi, ora stiamo valutando la meta del prossimo volo che, speriamo, arrivi presto.

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

One thought on “Il primo volo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: