Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

Traghetto Sardegna con bambini

Sono finalmente arrivate le tanto attese vacanze! La nostra destinazione quest’anno sarà la Sardegna e per avere la possibilità di spostarci a nostro piacimento decidiamo di raggiungerla in traghetto per poter avere con noi la nostra auto. L’esperienza di Giugno con un’auto a noleggio ci è stata di insegnamento: meglio sostarvi con la nostra! La nostra scelta cade su Moby con viaggio da Genova a Olbia. Mi informo un po’ contattando la compagnia per capire se fosse meglio viaggiare di giorno o di notte: le cabine hanno letto a castello, passare la notte così con due bimbe di 11 mesi sarebbe impossibile optiamo per il viaggio diurno in mondo da dover gestire soltanto il sonnellino pomeridiano.

Devo dire che per quanto siano grandi le navi della flotta non lo sono abbastanza per un passeggino gemellare per quanto questo possa essere tra i più piccoli! La prima difficoltà la trovo raggiungendo la cabina: il passeggino non passa dalla porta! Quindi ogni ingresso o uscita dalla stanza è caratterizzata da togli le bambine, chiudi il passeggino, varca la porta, riapri il passeggino, recupera le bambine.

I personaggi di Looney Tunes presenti si è poi rivelato essere un unico personaggio che sporadicamente girava per la nave, peccato aver pagato il supplemento per la “colazione da leccarsi i baffi” (brioche e succo di frutta) alla modica cifra di €11 a persona durante la quale avrebbe dovuto presenziare uno dei personaggi che in realtà non c’era.

Alle 18, due ore prima del previsto arrivo, hanno iniziato a ripulire le cabine riempiendo i corridoi di carrelli e impedendoci di uscire dalla cabina, salvo poi dirci che avremmo dovuto liberarla al più presto.

Esperienza da non ripetere, peccato che ci sia ancora da affrontare il viaggio di ritorno….

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: