Questione di scelte
Finora nella mia vita ho visitato un certo numero di alloggi, dall’ostello da giovane ragazza con un lavoro modesto a hotel di gran lusso, lo spirito di adattamento sta anche nell’avere le giuste aspettative in base alla categoria che si sceglie. Voglio dire: se devo fermarmi in un hotel una sola notte e l’alloggio in questione è un modesto due stelle disperso in qualche canyon, spero soltanto in bagno e lenzuola pulite, ma se decido di prenotare un 4 stelle in Sardegna le mie aspettative si alzano notevolmente. Negli anni e nei vari viaggi sono giunta alla conclusione che la classificazione in quanto a stelle assegnate ad un hotel vari molto da paese a paese, ed ero convinta che l’Italia fosse, rispetto ad altri stati, molto più rigida dato che mi sono trovata a soggiornare in 3 stelle a dir poco favolosi!
La scelta per l’hotel delle vacanze di quest’anno è ricaduta su un 4 stelle ed è stata una catastrofe, ma di questo parlerò in un altro post.
Appurate queste differenze inversamente proporzionali tra stelle/servizi ho voluto informarmi su come funziona l’assegnazione di categoria nel nostro paese, la risposta è: un po’ come tutto! A quanto pare dovrebbe essere la Regione ad assegnare le stelle ad una struttura, e già questo provocherebbe delle differenze tra regione e regione, ma non è così che avviene! Le Regioni, troppo oberate dal lavoro, girano questo durissimo lavoro ai Comuni. A che cosa porta questo? Beh, semplice, provate ad immaginare un piccolo comune sconosciuto che, si trova ad avere uno sbocco sul mare nella Regione (la Sardegna) che ad Agosto diventa meta delle vacanze di turisti dal tutto il mondo, secondo voi sarà più propenso ad assegnare 2 o 4 stelle all’unica struttura presente nel territorio?
Ho preso ad esempio la Sardegna non per antipatia verso questa terra, anzi, ma per esperienza personale, sono convinta che ciò avvenga un po’ in tutta Italia ed è questa la cosa sbagliata.
Una famiglia media risparmia come una formichina per tutto l’anno per potersi permettere le meritate vacanze estive, magari rinunciando a cene fuori e regali per poter scegliere un hotel di un certo livello e arrivate le famigerate ferie spera di potersi rilassare in hotel che si aspetta in un modo e che invece è tutt’altro, non sono presenti i servizi promessi e non c’è assistenza da parte del personale! Vi assicuro che l’arrabbiatura raggiunge le stelle!