Faccio un figlio tanto poi qualcuno lo educherà
Qualche giorno fa leggevo la posta di un settimanale e c’era la lettera di una donna con figli piccoli che sosteneva di essere arrivata alla conclusione di non uscire più di casa con i bambini perché ingestibili; pur di evitare di assistere a scene di capricci al supermercato o corse intero ai tavoli di un ristorante ha preferito rinunciare ad ogni forma forma di vita sociale con i bambini tanto prima o poi andranno a scuola e impareranno a comportarsi.
Ma davvero???? Davvero siamo arrivati al punto di fare figli per farli educare agli altri? Ma davvero ci piace “vincere facile”? Io credo proprio di no!
Intanto mi chiedo cosa spinga una coppia a cercare dei figli se non disposta ad affrontare tutto ciò che questa scelta comporti per i genitori, per i bambini e per la società.
Facciamo davvero figli perché qualcuno ce li consegni belli e pronti dopo qualche anno di scuola?
Io credo di no! Non credo neanche nel chiudersi in casa e non avere vita sociale se non solo di coppia mollando alla babysitter di turno i pargoli; intendiamoci, non sto accusando la cena fuori a due per staccare la spina, la signora sosteneva di non uscire più di casa con i bambini perché questi non conoscono l’educazione!
Non credo si giusto delegare agli altri una cosa importante come l’educazione di un figlio, in primo luogo perché non lo permetterei mai come madre che un’altra persona dia regole di comportamento a mio figlio e in secondo luogo perché è impensabile godersi soltanto i lati belli e giocosi del crescere un bambini, è troppo comodo che sia qualcun altro a dire i “NO”!