Livigno tra mucche e skincare
Per tutto settembre abbiamo avuto la voglia di farci un giro in montagna, in qualche bel posto, alla fine la nostra scelta è ricaduta su Livigno.
Oltre ad essere una piccola “oasi felice” priva di IVA dove benzina, zucchero, liquori e profumi costano meno rispetto al resto d’Italia, Livigno è un luogo davvero caratteristico.
Abbiamo avuto la fortuna di poterlo visitare con un tempo meraviglioso: sole per tre giorni! A condire il tutto abbiamo scelto un hotel a conduzione familiare il Baita Montana con una camera davvero spettacolare: una suite con ampia vasca idromassaggio e una sauna. L’hotel dispone inoltre di una spa della quale non posso dire nulla, poiché non l’abbiamo visitata. Abbiamo scelto la mezza pensione e devo dire che ne è valsa la pena, le cene sono state ottime.
Per quel che riguarda la cittadina è facile da visitare: si tratta si una via principale a traffico limitato con negozi vari dove si possono fare veri affari! Io mi sono fiondata in una profumeria e ho dato fondo al mio conto in banca in prodotti per la skincare.
Shopping a parte non si può non menzionare l’ottimo cibo: ho scoperto che la zuppa di pane alla livignese è buonissima!
Il paesaggio è meraviglioso: verde visto il periodo, ma deve essere spettacolare anche durante il periodo invernale in cui le montagne si imbiancano e le montagne, oggi meta di passeggiate, si trasformano in piste da sci.
Adoro Livigno! Da bambina e da ragazzina ci andavo sempre con i miei per qualche giorno alla fine dell’estate, quindi ha un posto speciale nel mio cuore. I miei genitori continuano a tornarci ogni anno, mentre io mi riprometto sempre di andarci con il mio compagno, ma poi rimandiamo sempre.
La Sisley è davvero un’ottima marca: io uso la crema viso al Karité.
Buona domenica
E’ una vera meraviglia! Io c’ero stata circa dodici anni fa ma soltanto di passaggio, merita davvero qualche giorno di permanenza!
Io amo follemente Sisley 😀
Buona giornata a te