San Marino
Per il ponte dell’Immacolata abbiamo deciso di trascorrerlo a San Marino dato che volevamo visitarla già da tempo. Avendo prenotato il giorno prima della partenza, la scelta dell’hotel è stata decisamente limitata, nonostante ciò ci è andata decisamente bene!
Abbiamo prenotato al Titano Suites Hotel e ci è stata assegnata la suite Garibaldi, la camera è pulita e spaziosa composta da camera da letto, soggiorno, ampio bagno con vasca e doccia e un secondo bagno di servizio. La posizione è ottima in piena zona ZTL per questo motivo abbiamo dovuto lasciare l’auto al Grand Hotel (sono tra loro affiliati) che dista circa 200 m dal Titano. L’hotel offre un servizio di trasferimento tra un hotel e l’altro.
A dicembre per le vie del centro ci sono i mercatini di Natale che a quanto pare sono tra i più famosi, ma ho già scritto di questo argomento…
Il centro è davvero molto bello, faticoso, ma bello! Faticoso perché è tutta una salita, ma ne vale la pena. Attrattiva principale: le tre torri in cima alla città, sono meravigliose!
San Marino propone, oltre ai classici musei che trattano la storia della città, una serie di musei decisamente particolari: dal museo dei vampiri a quello delle curiosità che comprende anche vari Guinness world record ed il museo delle torture. Se il tempo lo permette non si soffre di vertigini vale la pena fare un giro sulla funivia.
Una cosa carina da fare è portare con sé il passaporto, anche se non serve per l’ingresso è possibile, al costo di €5,00, farsi mettere il timbro per l’ingresso nello stato. Noi purtroppo non lo avevamo portato con noi, vorrà dire che il primo timbro sul passaporto delle piccole dovrà aspettare ancora un po’…