Kos e Creta (seconda parte)

Lasciamo Kos a bordo del nostro aliscafo per raggiungere la nostra prima tappa: Rodi. Durante questo viaggio scopro mio malgrado di soffrire il mal di mare!!! La seconda parte del viaggio su una nave più grande, va decisamente meglio
Creta è una vera perla tutta da scoprire! Come già anticipato in “Kos e Creta (prima parte)” questo viaggio è stato organizzato da un’agenzia viaggi e pernottiamo in un villaggio con all inclusive. All’epoca eravamo semplici turisti, ma ci siamo accorti fin da subito che questa etichetta ci andava stretta così come essere chiusi in un villaggio con orari prestabiliti anche per fare la doccia: dopo un certo orario, solo acqua fredda!
Il primo giorno, anche un po’ provati dal viaggio che in nave da Rodi dura un’intera notte, ci spiaggiamo nella spiaggia dell’hotel e da lì non ci muoviamo fino a sera! Già il secondo giorno decidiamo di noleggiare un’auto e di andare alla scoperta dell’isola, solo così ci rendiamo conto che Creta merita di più e che il modo migliore per visitarla a dovere sarebbe stato un viaggio itinerante. Non ci diamo per vinti: dal giorno dopo in piedi presto e si va alla scoperta!
La prima tappa per una classicista come me non poteva che essere Cnosso con i resti del palazzo e la leggenda del Minotauro il posto è davvero imperdibile.
Un’altra tappa che non ci siamo fatti scappare è stata Chrysi Island, isola molto piccola e disabitata, ma stupenda. Il mare riesce ad avere innumerevoli sfumature di blu, ma la cosa che più la contraddistingue è sicuramente la spiaggia formata completamente da micro conchiglie: un vero spettacolo!

In un altra delle nostre giornate abbiamo unito spiagge, avventura e cultura andando a Cania. Il centro della città ha bellissime case tipicamente greche e chiese. Da qui non possiamo non andare alla laguna di Balos: per raggiungerla è necessario salire in cima ad una montagna, per questo fortunatamente abbiamo la nostra fidata utilitaria, su strade sterrate e polverose; una volta in cima si lascia l’auto e l’unico modo per arrivare al mare è quello di scendere a piedi, anche qui i sentieri sono sterrati e affiancati da bassi cespugli. Tutta la fatica viene ripagata dallo spettacolo dell’acqua, ma soprattutto della sabbia rosa.

Per quel che riguarda questa vacanza le conclusioni sono sostanzialmente due: Kos è un’isola in cui a meno che non siate persone che amano passare le vacanze spiaggiati e prendere il sole (e comunque ci sono spiagge più belle nel mondo) si può anche evitare, Creta no! Per Creta è tutto diverso! Creta è un’isola da scoprire, da girare e da vivere, sicuramente non con un’all inclusive!