Gemelli: prenotare un hotel

Oggi vorrei parlare di quella che a mio avviso è una delle “difficoltà” maggiori viaggiando con due gemelli o due bimbi con poca differenza di età tra loro.
Per tutti i viaggi che ho prenotato negli ultimi dodici anni mi sono sempre servita di motori di ricerca vari quali LastMinute, Booking, Expedia, ma da quando a viaggiare siamo in quattro è tutto più complicato!
Per prenotare ho provato ad utilizzare sia l’applicazione, sia siti internet da smartphone, sia sito da pc (perché dal servizio clienti trovano qualunque scusa, meglio prevenire!), ma il risultato è sempre lo stesso: qualunque sia la metratura della camera le indicazioni su eventuali letti aggiuntivi non sono chiare: in NESSUN caso è specificato se sia possibile o meno aggiungere 2 culle.
Il modo per superare questo problema ultimamente è stato contattare direttamente la struttura e alla fine prenotare con loro, ma questo risulta comodo per gli hotel in Italia, mentre per quelli all’estero è decisamente più dispendioso, quindi l’unica soluzione resta contattare il call center. Il problema dei call center, oltre alle estenuanti attese prima di riuscire a parlare con un operatore, è chi trovi dall’altra parte: mi è capitato di trovare persone disponibili e cordiali che hanno subito contattato la struttura in questione per poter rispondere alle mie domande oltre ad aggiungere in forma scritta nella prenotazione quelle che erano le nostre esigenze famigliari; mi è anche capitato di parlare con persone saccenti che con sufficienza volevano istruirmi su dove avrei potuto trovare quelle informazioni, come se fosse il primo hotel prenotato in vita mia, salvo poi rendersi conto che effettivamente la cosa migliore da fare era contattare l struttura come da me suggerito a inizio telefonata! Grrr…
Devo ammettere che negli ultimi giorni l’applicazione di Booking ha migliorato la parte relativa alla presenza ed al costo di culle e lettini aggiuntivi, ma ahimè, per noi genitori di gemelli, questa non è ancora una soluzione: non viene specificato da nessuna parte se sia possibile avere due culle o soltanto una.
Inoltre, questo è un consiglio per le strutture alberghiere: se chiediamo due culle è perché abbiamo due bambini e ognuno di loro deve avere il proprio spazio, non proponeteci un lettino “tanto l’altro bambino potete metterlo in mezzo a voi nel matrimoniale…” credete davvero che saremmo in grado di scegliere chi tra i nostri figli potrà dormire con mamma e papà e chi invece da solo nel lettino? Davvero?!