Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

Bambini: documenti per viaggiare

Oggi cerchiamo di rispondere ad un po’ di domande sul passaporto.

Cosa: passaporto o carta d’identità? Direi entrambi! Per la carta d’identità valida per l’estero ci vuole circa una settimana poiché deve essere spedita alla questura, sono necessari entrambi i genitori (o chi ne fa le veci), i cui nomi verranno scritto sul retro, e per i neonati ha una validità di 4 anni. Il passaporto amplia il nostro raggio di azione, ma necessita di più tempo per poterlo avere.

Quando: per quel che mi riguarda il prima possibile! Consiglio di farne richiesta il prima possibile perché le tempistiche sono davvero lunghe, dal momento in cui si prende appuntamento a quando si ha effettivamente in mano il passaporto possono passare anche due mesi.

Chi: per la richiesta sono necessari come per la carta d’identità entrambi i genitori (o chi ne fa le veci) oltre ai minori.

Dove: alla questura più vicina previo appuntamento.

Come: come prima cosa è necessario:

  • andare sul sito della Polizia di Stato e prendere appuntamento telematicamente presso la questura più vicina e stampare la conferma con data e ora;
  • stampare la documentazione (una copia per ogni minore) da compilare con i dati dei bambini e dei genitori;
  • recuperare due foto tessera per ogni bambino (e questa vi assicuro nei neonati sarà la cosa più complicata tra tutti i passaggi per la richiesta del passaporto!), in cui gli occhi siano aperti e possibilmente guardi l’obiettivo senza ridere (capite perché è la parte più difficile!?);
  • pagare il contributo amministrativo di € 73,50 (per ogni passaporto) acquistabile il una tabaccheria;
  • effettuare il pagamento di € 42,50 tramite bollettino postale a nome del bambino sul conto corrente n. 67422808 intestato a Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro con causale “importo per rilascio passaporto elettronico”. Esistono bollettini precompilati per facilitarne il pagamento, inoltre queste sonore indicazioni ad oggi, per essere certi degli importi è sempre meglio consultare il sito della Polizia di Stato.

Una volta recuperata tutta la documentazione necessaria non resta che attendere il giorno dell’appuntamento presentando quanto sopra indicato insieme alla carta d’identità dei bambini.

Quanto:

Tempistiche: come scritto sopra per dal momento in cui si fissa l’appuntamento a quello in cui si ha effettivamente tra le mani possono passare anche due mesi;

Perché: ma è ovvio perché non vedete l’ora di prenotare il vostro prossimo viaggio!

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: