Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

Far west e Hawaii

Far west e Hawaii

Visto il periodo che ci impedisce di viaggiare cerco almeno di ricordare viaggi che mi hanno fatto sognare e oggi inizio ricordando il viaggio di nozze.

Per il viaggio di nozze abbiamo scelto gli Stati Uniti l’unico errore è stato affidarne l’organizzazione ad un’agenzia viaggi, ma questa è un’altra storia.

L’itinerario prevedeva: Las VegasPageGrand CanyonLas VegasLos AngelesMauiSan Francisco – Londra per un totale di 25 giorni.

Tempistiche: la prima parte itinerante del viaggio ci ha impegnato per una settimana, un’altra settimana l’abbiamo passata nel relax delle Hawaii, per 5 giorni ci siamo fermati a San Francisco e 6 giorni per la nostra ultima tappa a Londra.

Las Vegas: per la prima tappa abbiamo scelto di soggiornare all’hotel Bellaggio (quello in cui è stato ambientato il film Ocean’s eleven); la camera era davvero spettacolare, basti pensare che avevamo 3 bagni!! Il jet lag fa si che alle 5 del mattino siamo già svegli e alle 6 siamo in giro per la città. Il caldo era davvero tanto, ma entrare ed uscire dai veri hotel ci faceva ritemprare e sopportare meglio l’afa.

Hotel Bellagio

Page: l’hotel era direttamente a Lake Powell e la quiete era incredibile; appena fuori dall’hotel il deserto e nulla più…

Grand Canyon: abbiamo pernottato in un hotel direttamente all’interno del parco e il nulla introno. Basti pensare che usciti dal ristornate dopo la cena ci siamo trovati un enorme alce nel parcheggio.

Las Vegas: risultava un buon posto per fermarsi e pernottare a metà strada tra i canyon e Los Angeles. Questa volta il pernottamento è ricaduto sul Paris Hotel: molto suggestivo, ma nulla a che vedere con il Bellagio.

Los Angeles: l’abbiamo vissuta molto da turisti visitando i luoghi più gettonati oltre ad aver voluto scoprire le case degli attori hollywoodiani non con un tour guidato, ma con una piantina alla mano. Tappe obbligate sono state Santa Monica e Malibu’.

Maui: si è trattato di una settimana di relax. Dopo le lunghe camminate alla scoperta delle città e i chilometri macinati in auto avevamo bisogno di riposare, anche se dopo un paio di gironi abbiamo comunque noleggiato un’auto per girare un po’ e scoprire i luoghi più vicini al resort dove abbiamo soggiornato.

Tramonto alle Hawaii

San Francisco: essendo una vacanza prenotata con agenzia era stato inserito anche un tour con guida italiana del quale non ho ottimi ricordi: il nostro cicerone, cameriere nella vita e guida turistica nel tempo libero, non ha fatto altro che parlare di quanto fosse importante lasciare la mancia ai camerieri!

Londra: conoscevamo già molto bene Londra, infatti qui mi sono occupata da sola della prenotazione dell’hotel, abbiamo scelto di fermarci qui nonostante l’avessimo già vista diverse volte perché è una città che ci è entrata nel cuore e, come ogni volta che la visitiamo, abbiamo scoperto angoli nuovi della città.

Il tour è stato molto lungo e ricco di cose abbiamo visto ed esperienze che abbiamo vissuto, in questo post ho soltanto voluto darvi un’idea del giro che abbiamo fatto e di quanti giorni ci sono voluti, nei prossimi giorni approfondirò tappa per tappa i luoghi visitati e i motivi che negli anni successivi ci hanno fatto sempre scegliere gli Stati Uniti come luogo dove passare le vacanze.

Voi? Siete mai stato negli USA? Come vi siete trovati?

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

6 thoughts on “Far west e Hawaii

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: