Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

New York mania

Il libro di cui voglio parlarvi oggi è una guida inconsueta, non ne troverete di simili e si intitola “New York mania”.

La sua autrice, Elisabetta Cirillo, venuta prematuramente a mancare, con la sua esperienza di vita a New York, ci ha lasciato una guida che è un capolavoro, non solo da leggere, ma anche da sfogliare.

La guida è interamente illustrata da Monica Lovati con i suoi disegni dettagliati, ma puliti.

Come dicevo prima si tratta di una guida inconsueta, ma perché? Intanto sono certa che sarà una delle poche, se non l’unica, che leggerete completamente! E’ diversa dalle altre per qui non trovate un elenco di hotel dove soggiornare e i luoghi più gettonati della città, ma ci sono tutte le dritte per capire come vive un vero newyorkese. Per intenderci: non sono segnalati gli orari e i costi dei musei, ma sicuramente troverete qual era il locale preferito di Frank Sinatra; non ci sono consigli su che tipo di biglietto fare per la metropolitana, ma il miglior locale dove ascoltare musica Jazz; non si trovano i soliti consigli del non aggirarsi da soli di notte nei vicoli, ma vengono suggeriti i posti per i migliori corsi di Heels Dance.

L’essere completamente illustrato, lo rende accattivante e facile da leggere senza risultare noioso.

Voi lo avete letto? Lo conoscevate? Avete libri da consigliarmi?

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

2 thoughts on “New York mania

  1. Non conoscevo questo titolo e mi ispira tantissimo! Le guide “normali” non le copro più perché troppo spesso sono un peso inutile nello zaino, mentre invece queste diverse dal solito mi ispirano molto. Un titolo simile che ho da qualche parte tra i libri è “Guida della stilista a New York City” con tutta una serie di indirizzi per lo shopping alternativo e non solo.

    1. Oddio quella mi manca!!! La metto subito il lista! Questa è molto scorrevole niente pagine e pagine di informazioni che al giorno d’oggi puoi trovare su internet, ma solo gli indirizzi con due righe di descrizione ed è illustrata benissimo!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: