Grand Canyon

Continua il nostro viaggio di nozze e la nostra quarta tappa è il Grand Canyon. Sito in Arizona, ad un paio d’ore di auto da Las Vegas, come dice il nome stesso, è il Canyon più grande degli Stati Uniti e ha svariati punti vista, uno dei punti più suggestivi è senza dubbio la Skywalk Grand Canyon: una passeggiata ad oltre 200 m dal suolo su un ponte completamente di vetro; purtroppo, soffrendo di vertigini, abbiamo bypassato questo tappa e ci siamo diretti alla zona più turistica del sito che ha comunque una vista meravigliosa e la capacità di farti sentire piccolo piccolo.

La cosa meravigliosa di trovarsi in questi luoghi dove la presenza umana è ridotta ai minimi termini è vedere gli animali che presi dalle loro vite se ne infischino completamente dell’uomo e vadano avanti per la propria strada; ci si trova così improvvisamente incolonnati con l’unica strada percorribile bloccata in entrambe le direzioni perché un piccolo cerbiatto vuole raggiungere la sua mamma dall’altra parte della strada!
Cerbiatto che raggiunge la sua mamma
Qui mi sono trovata per la prima volta a dare un senso ai cartelli stradali relativi all’attraversamento di animali selvatici.
Precedenza attraversamento animali selvatici
Voi siate stati nel Grand Canyon? C’è un posto che vi abbia fatti sentire microscopici rispetto al mondo?
One thought on “Grand Canyon”