New York, insolita e segreta
Così come per la versione di Londra, non potevo farmi scappare lo stesso libro, ma in versione New York! Anzi, dopo essermelo comprato da sola, mio marito ha pensato bene di regalane un’altra copia (ovviamente è stato un errore!) trattandosi di due edizioni diverse ho deciso di tenere a portata di mano la più recente ed aggiornata!
Per non sbagliare doppia edizione
La struttura è identica al libro dedicato a Londra, una piantina iniziale con la città divisa in zone.
Mappa iniziale con tutta la città
Ogni capitolo inizia una piantina più specifica riguardante la zona presa in esame con indicati tutti i luoghi di interesse, le fermate della metropolitana e i nomi delle vie.
Mappa di inizio capitolo
Ad ogni luogo insolito vengono dedicate due pagine: una con un’immagine o un dettaglio ed una con tutta la descrizione del luogo, indirizzo, sito internet, recapito telefonico, orridi apertura e la fermata più vicina della metro.
La storica sede della fabbrica Oreo
Alcuni luoghi davvero carini da vedere segnalato nella guida?
- La Winnie the Pooh Library: dedicata al famoso orsetto goloso con un’esposizione di tutti i personaggi di peluche a cui è ispirato il cartone animato Disney;
- National Biscuit Company: che detta così dice poco, ma è la sede della storica fabbrica dei conosciutissimi Oreo;
- Gangster Museum: narra la storia di guardie e ladri soprattutto al tempo del proibizionismo.
Nel libro si trovano oltre 200 luoghi da vedere. Questo libro, così come tutti quelli della saga credo siano più adatti per un secondo viaggio in una città, a meno che non ci fermi per un lungo periodo! Credo che la prima volta che di visiti una città sia giusto vedere i luoghi più classici e più turistici ed eventualmente, in un secondo momento quelli un po’ più particolari.
Voi cosa ne pensare? La prima volta in una città visitate i luoghi più classici o quelli più particolari?