Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

Boston

Che dire di Boston? E’ stata una bellissima scoperta! Inizialmente non era nei nostri programmi, ma una fantastica offerta aerea ha fatto si che anticipassimo di un paio di giorni il nostro viaggio arrivando qui anziché a New York, ed è stata una vera fortuna!

Molti non sanno che Boston ha diversi primati: è la città più anrtica degli Stati Uniti e ospita la più antica scuola primaria pubblica, così come uno tra i primi giornali (Boston Herald), la prima unione sindacale e la prima metro.

La primissima tappa di questa città non può che essere la Freedom Trail: 4 chilometri da percorrere rigorosamente a piedi, che ci hanno condotti nei 16 luoghi più significativi della città. Una volta individuato il punto di partenza nel parco cittadino è facile seguire il percorso perché è segnalato sul pavimento con una doppia fila di mattoni rossi che vi condurrà nei luoghi di interesse.

Lungo il cammino non è difficile trovare uomini e donne in costume d’epoca pronti a raccontare aneddoti riguardanti la città e i suoi personaggi più illustri.

Ci concediamo una pausa a Frog Pond, un laghetto artificiale situato all’interno del Boston Common, circondato da statue di rane a grandezza d’uomo molto simpatiche e dove i cittadini vanno a rifrescarsi!

Una tappa che non volevamo assolutamente perdere è stata l’università di Harvard situata a pochi chilometri da Boston, è senza dubbio una delle università più famose e rinomate al mondo oltre ad essere la più antica del paese.

FORSE NON TUTTI SANNO CHE… Le famose scarpe Converse All Star nascono proprio a Boston ed è nel negozio multipiano al 348 di Newbury Street che potete farvi personalizzare un paio delle famosissime scarpe.

Ormeggiata sulle rive dell’oceano, si trova la U.s.s. Constitution “Old Ironsides”, è la più vecchia nave al mondo ancora galleggiante. Nonostante i suoi oltre 200 anni risulta ancor in ottime condizioni tanto da poterla visitare in tutte le sue parti.

Prima di partire per la successiva tappa decidiamo di fare una sosta a Brookline e di cercare Beals Street dove vi è la casa natale, ora diventata museo, di John Fitzgerald Kennedy. Il tour della casa viene effettuato ad orari specifici, in piccoli gruppi ed accompagnati da un Ranger che dà qualche dritta sulla storia delpiù giovane presidente degli Stati Uniti.

Boston ci ha lasciato un bellissimo ricordo, è stata una vera scoperta con un sacco di luoghi che non ci aspettavamo. Per voi quel è stata una città che vi ha lasciati stupiti?

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

2 thoughts on “Boston

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: