Mai stati così uniti
di Simona Siri
Simona Siri è una giornalista e scrittrice italiana che, dopo aver viaggiato tra la sua patria e gli Stati Uniti per lavoro, trova l’amore oltreoceano e decide di trasferirsi lì. E’ con questi presupposti che nasce questo libro: le differenze di abitudini, punti di vista e stili di vita che fanno ridere e riflettere allo stesso tempo!

Questo libro racconta l’America, o meglio, New York, con gli occhi di un’immigrata, con i nostri occhi! Le cose di cui Simona non si capacita e che non comprende appieno sono le stesse che neanche noi riusciamo a comprendere, come ad esempio come si possa mangiare bacon ogni mattina.
Meravigliosa la doppia visione delle cose: da una parte Simona che non condivide alcuni costumi a stelle e strisce e dall’altra parte suo marito che allo stesso tempo non tollera che si possa fare colazione con il dessert.
Oltre alla parte un po’ goliardica delle differenze tra Italia e Stati Uniti vengono affrontati argomenti più profondi e delicati come l’inaspettata salita al potere di Trump, il tema del razzismo accentuato dall’atroce morte di George Floyd e le difficoltà emotive e pratiche che può comportare un’adozione.
L’autrice ci racconta uno spaccato di America che è difficile da comprendere per chi non la viva in prima persona, ma credo che, tra tutti i libri che ho letto, sia stata la prima a rendere appieno l’idea del cambiamento di punto di vista, da italiana che guarda gli avvenimenti americani da lontano e chi li vive in prima persona.
Libro scorrevole e piacevole che apre gli occhi su molti argomenti fondamentali per meglio comprendere la vita USA, assolutamente consigliassimo!!
Voi conoscete questo libro? Lo avete letto? Avete libri simili da consigliarmi?