Le gemelle col trolley

Viaggiare con i figli non è una limitazione, ma un valore aggiunto!

Il cibo nel mondo

Una volta mentre stavo dando ad un amico qualche consiglio generale su Londra, una persona accanto a me mi fece notare che parlavo spesso di cibo e di dove poter pranzare/cenare. In effetti è vero!

Devo fare una premessa: penso di vivere in uno dei paesi con il miglior cibo al mondo, ma questo non mi limita nell’assaggio dei prodotti tipici al limite di quella che è la sopportazione per il mio stomaco (non riuscirei mai ad assaggiare insetti o animali che strisciano, così come non mangio l’anguilla, prelibato piatto cucinato anche in Italia); non sono una persona che va all’estero e cerca ristoranti o piatti italiani lamentatosi poi che non siano per nulla buoni; ma sono una persona che sperimenta e che nel momento in cui trova un piatto di suo gradimento ne fa scorpacciate.

Quando qualcuno, come il mio amico ha fatto per Londra, mi chiede qualche consiglio su una città che ho visitato non mi lascio scappare l’occasione di consigliare quel ristorante o quel piatto tipico.

Tipico Fish & Chips inglese

Mi soffermo sempre sulla questione cibo perché so quanto sia importante un pasto ristoratore ogni tanto, soprattutto nei viaggi di lunga durata e nei paesi con piatti per lo più speziati o fritti, ma anche una pietanza cucinata a dovere al posto dei soliti panini al volo.

Coconut Shrimps tipici della cucina creola assaggiati alle Hawaii

Devo essere sincera, finora non ho ancora trovato un paese dove abbia mangiato male, ma hotel in cui il cibo non fosse il massimo si, ed è capitato anche nel nostro paese, o meglio, in Sicilia, dove alla fine optavamo sempre per andare in ristornati esterni e dove, proprio per il cibo siciliano, mi sono promessa di non tornare senza prima aver perso qualche chilo dato che in una settimana di soggiorno ne ho presi ben 3!!!

I paesi che mi hanno stupito in maniera positiva per il cibo sono stati senza dubbio Cipro con le sue deliziose Mezé e gli Stati Uniti. Starete pensando “Gli Stati Uniti???” ebbene sì, non si mangiano soltanto Hamburger e patatine fritte!!! Proprio per questo motivo vi dico che quando si viaggia è necessario sperimentare anche il cibo del luogo, altrimenti non si è viaggiatori, ma turisti!

Uno dei miei piatti preferiti e che non manca mai in ogni viaggio in America sono le Crab Legs: chele di granchio imperiale semplicemente bollite, certo vengono servite con una salsa al burro, ma evitando quella il piatto risulta decisamente leggero.

Giusto per dare un’idea delle dimensioni…

Un altro piatto che mi è piaciuto davvero molto, ma che purtroppo è legato principalmente alla città di San Francisco, quindi difficile da trovare altrove, è il Cioppino una zuppa di vongole servita all’interno di una pagnotta, davvero delizioso!!

Per quel che riguarda le mezé di Cipro sono piccole porzioni di cibo simili alle tapas le mie preferite sono senza dubbio quelle composte da piccoli peperoni simili ai friggitelli e riempiti con del riso, molto simili ai nostri pomodori ripieni.

Come non nominare le già sopra citate tapas spagnole di carne, pesce o verdure stuzzicanti e golose, soprattutto per chi come ama variare; restando in Spagna non si può certo non citare l’immancabile paella!!!

Non ho assaggiato solo cibi buoni, intendiamoci, e forse è per questo che consiglio sempre ristoranti e piatti golosi agli amici che chiedono consigli.

Una volta a New Orleans abbiamo deciso di fare il giro sul tipico battello con annesso pranzo. Ci sono state servite, tra gli altri piatti, delle salsicce il gusto ricordava molto quello del fegato e, non amando molto quel sapore così forte, dopo averle assaggiate ho deciso di lasciarle. Alla partenza del battello una voce al microfono chiedeva a tutti i naviganti se ci fossero piaciute le salsicce di alligatore!

Insomma se si vuole viaggiare ed entrare nel pieno del paese che si visita credo sia necessario provare almeno qualcosa di tipico, che poi può piacere o meno, ma credo che sia giusto almeno provarci…

Voi da che parte state? Ricercatori di cibo italiano ovunque vi troviate o sperimentate? Qual è stato il cibo migliore e quale il peggiore che abbiate mai provato?

legemellecoltrolley

Mamma non convenzionale di due gemelle col trolley.

One thought on “Il cibo nel mondo

  1. Io la penso esattamente come te. Provo quasi tutto (ma niente insetti nemmeno per me grazie, e niente lumache perché mi fanno “impressione”) e non mi sento di dire che ci sia un viaggio o un paese in cui ho mangiato, semmai ristoranti pessimi, di cui almeno uno in Italia e un paio in Francia. La curiosità è un elemento fondamentale sempre, anche quando si tratta di cibo. A New Orleans ho assaggiato anche io l’alligatore e pensa che l’ho trovato simile al pollo!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: